core/homeassistant/components/braviatv/translations/it.json

44 lines
2.1 KiB
JSON

{
"config": {
"abort": {
"already_configured": "Il dispositivo \u00e8 gi\u00e0 configurato",
"no_ip_control": "Il controllo IP \u00e8 disabilitato sulla TV o la TV non \u00e8 supportata.",
"not_bravia_device": "Il dispositivo non \u00e8 una TV Bravia."
},
"error": {
"cannot_connect": "Impossibile connettersi",
"invalid_auth": "Autenticazione non valida",
"invalid_host": "Nome host o indirizzo IP non valido",
"unsupported_model": "Il tuo modello TV non \u00e8 supportato."
},
"step": {
"authorize": {
"data": {
"pin": "Codice PIN",
"use_psk": "Usa l'autenticazione PSK"
},
"description": "Inserisci il codice PIN mostrato sul Sony Bravia TV. \n\nSe il codice PIN non viene visualizzato, devi annullare la registrazione di Home Assistant sulla TV, vai su: Impostazioni -> Rete -> Impostazioni dispositivo remoto -> Annulla registrazione dispositivo remoto. \n\nPuoi usare PSK (Pre-Shared-Key) invece del PIN. PSK \u00e8 una chiave segreta definita dall'utente utilizzata per il controllo degli accessi. Questo metodo di autenticazione \u00e8 consigliato come pi\u00f9 stabile. Per abilitare PSK sulla tua TV, vai su: Impostazioni -> Rete -> Configurazione rete domestica -> Controllo IP. Quindi seleziona la casella \u00abUtilizza l'autenticazione PSK\u00bb e inserisci la tua PSK anzich\u00e9 il PIN.",
"title": "Autorizza Sony Bravia TV"
},
"confirm": {
"description": "Vuoi iniziare la configurazione?"
},
"user": {
"data": {
"host": "Host"
},
"description": "Assicurati che la tua TV sia accesa prima di provare a configurarla."
}
}
},
"options": {
"step": {
"user": {
"data": {
"ignored_sources": "Elenco delle fonti ignorate"
},
"title": "Opzioni per Sony Bravia TV"
}
}
}
}